fbpx

Nuove tariffe acqua in Puglia, le precisazioni di Aqp

L’Acquedotto Pugliese, in aggiornamento alla comunicazione protocollo n.100111 del 5 ottobre, informa che, in attuazione della delibera 665/2017 di ARERA (Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici – TICSI), a partire dall’emissione della fatturazione del IV trimestre 2018, sta applicando la nuova articolazione tariffaria con effetti decorrenti dal 1° ottobre 2018.

Pertanto, come anticipato dalla su citata comunicazione, si rende necessario che Acquedotto Pugliese, con l’emissione della fatturazione del IV trimestre 2018, adempia agli opportuni ricalcoli aventi decorrenza gennaio 2018.

Sempre Aqp informa che:

L’emissione della fatturazione del IV trimestre, avverrà dalla settimana del 26 novembre, favorendo una concentrazione delle emissioni, al fine di completare il ciclo di fatturazione entro il IV trimestre come preannunciato. Tale eccezionale slittamento della emissione, non ha ripercussioni sui clienti, sia per quanto attiene la competenza che le date di emissione e scadenza.

L’articolazione tariffaria che sarà applicata da Acquedotto Pugliese sarà quella prevista dalla Deliberazione n.46 del Consiglio Direttivo dell’Autorità Idrica Pugliese del 16/11/2018 che aggiorna quanto stabilito nella delibera n.40 del 1/10/2018.

Nella citata Deliberazione l’AIP per il 2018 ha anche definito quale criterio pro capite di tipo standard, una utenza domestica di 4 componenti, anziché 3, definendo una tariffa agevolata fino a 76 mc/annui (19 mc/annui per 4 componenti, corrispondenti ad un modulo contrattuale), invece dei 73 mc/anno in precedenza previsti. Questa modalità consente, quindi, di fruire di un maggior volume nella tariffa.

Non perderti tutte le novità relative al mondo condominiale:
iscriviti alla nostra newsletter!

Potrebbe piacerti anche