Comunicazione Agenzia delle Entrate – Pubblicazione bozze Specifiche tecniche
Gentilissimi Associati,
vi inoltriamo di seguito la comunicazione pervenutaci dall’Agenzia delle Entrate riguardante le “Specifiche tecniche in bozza – Comunicazione per inviare i dati relativi alla ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali”.
Precompilata 2021 – pubblicazione bozze Specifiche tecniche
Si comunica che sono state da poco pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle entrate, alla pagina https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/comunicazione-per-parti-comuni-condominiali, le bozze delle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati relativi alle spese per interventi su parti comuni degli edifici residenziali e relative cessioni o contributi mediante sconto riguardanti l’anno d’imposta 2020 da inviare entro il 16 marzo 2021.
L’aggiornamento delle stesse si è reso necessario al fine di implementare il tracciato con le novità introdotte dalle nuove disposizioni normative introdotte dal decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd Superbonus), gli interventi effettuati riguardano in particolare:
- ridefinizione della struttura della comunicazione per raggruppare in modo più omogeneo le diverse informazioni;
- rimozione della sezione relativa alla cessione del credito considerato che, come specificato nel provvedimento del Direttore dell’Agenzia dell’8 agosto 2020, tale opzione dovrà essere comunicata con un apposito modello;
- inserimento della tabella “interventi” contenente:
- i codici degli interventi agevolabili: al fine di semplificare gli adempimenti è stata utilizzata la stessa codifica prevista per la comunicazione dell’opzione per la cessione del credito/sconto;
- l’indicazione se l’intervento può beneficiare del Superbonus;
- record B:
- inserimento del campo 17, “Flag condominio minimo”, per distinguere i condomìni ordinari da quelli minimi;
- record C
- campo 2, “Tipologia intervento”, è utilizzata la codifica delle tipologie degli interventi prevista per la comunicazione dell’opzione per la cessione del credito/sconto;
- inserimento del campo 4, “Superbonus – detrazione 110%”, per indicare se si beneficia del Superbonus;
- campi 7 e 8 relativi alla spesa complessiva sostenuta per l’intervento: in caso di Superbonus è possibile indicare il valore “0”;
- modifica del campo 27, “Flag Pagamento”, per indicare che, in presenza di Superbonus, il pagamento non è stato effettuato perché non dovuto;
- modifica del campo 28, “Flag Credito ceduto o contributo mediante sconto”, per indicare che il credito è stato ceduto a soggetti diversi dai fornitori o corrisposto come contributo mediante sconto o ceduto a fornitori