Superbonus 110%: proroga fino a giugno del 2022
Con la Legge di Bilancio 2021, viene approvato anche l’emendamento che proroga fino al 30 giugno 2022 la maxi-detrazione al 110% per gli interventi di efficienza energetica e quelli antisismici.
Tra le varie modifiche proposte, la Commissione Bilancio della Camera ha approvato l’emendamento attraverso cui è stata prorogata fino al 30 giugno 2022 l’agevolazione fiscale del Superbonus 110% per le spese documentate relative agli interventi di efficientamento energetico o interventi antisismici degli edifici.
Nello specifico, il testo dell’emendamento riformulato prevede che per gli interventi sopracitati effettuati dai condomini, o dalle persone fisiche (al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione) che entro il 30 giugno 2022 avranno realizzato i lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo, la detrazione del 110% spetterà anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022. Ma in questo caso, il rimborso relativo alle spese effettuate nell’arco temporale del 2022, avverrà in quattro quote annuali di pari importo e non in cinque, come previsto attualmente dal decreto rilancio.
Per quanto riguarda, invece, gli interventi di riqualificazione energetica e i lavori antisismici effettuati dagli istituti autonomi case popolari (Iacp), se entro la data del 31 dicembre 2022 i lavori risulteranno realizzati per almeno il 60% dell’intervento complessivo, la detrazione del 110% spetterà anche per le spese sostenute entro il 30 giugno 2023.
Questo tipo di operazione, è stato dichiarato dal Governo, impegna oltre 7 miliardi di euro delle casse dello Stato, pertanto, sarà necessario attendere le risorse del Recovery Fund per capire se l’agevolazione potrà essere ulteriormente prorogata.