fbpx

Efficientamento energetico nei condomini: applicazione della Legge di Bilancio 2025

Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda l’applicazione della Legge di Bilancio 2025 in merito ai lavori di efficientamento energetico effettuati in condominio.

L'ASSOCIATA CHIEDE

“Gentile Associazione,

avrei bisogno di una delucidazione in merito alla seguente situazione. Nel 2024 sono stati deliberati lavori di efficientamento energetico in un condominio. A tal proposito, vorrei sapere se è possibile ottenere il riconoscimento della detrazione prevista in riferimento ai lavori già effettuati.”

L'ESPERTO RISPONDE

Preg.ma associata,

la Legge n° 207 del 30 dicembre 2024 (cosiddetta Legge di Bilancio 2025) ha disposto, con riferimento al caso di specie, ovvero alla normativa ex Superbonus 110%, la possibilità di ottenere da parte dei condomini la detrazione del 65% prevista per le spese sostenute nell’anno 2025 esclusivamente per gli interventi per i quali, alla data del 15 ottobre 2024, sia stata adottata la deliberazione dell’assemblea del condominio che ha approvato l’esecuzione dei lavori e sia stata presentata la CILA.

Pertanto, oltre agli obblighi previsti dall’art. 1135 c.c. di costituzione di un fondo cassa straordinario per i lavori, deliberato dell’assemblea, deve essere stata approvata la delibera di esecuzione del contratto d’appalto alla data indicata, nonché si è dovuto provvedere alla presentazione di un titolo abilitativo, ovvero la comunicazione di inizio lavori asseverata.

Centro Studi ANAPI
Dott. Roberto Bonasia

Vorresti rimanere sempre aggiornato/a su tutte le novità in materia condominiale?
Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!

Newsletter

La materia condominiale è sempre stata la tua passione?

Fai della tua passione il tuo lavoro diventando Amministratore di Condominio con il nostro Corso Online abilitante alla professione!
Potrebbe piacerti anche