fbpx

Notizie e Comunicazioni

Tutte le notizie e gli approfondimenti dedicati all’universo condominiale, in costante aggiornamento

Superbonus 90% e contributo a fondo perduto: ultimi aggiornamenti dal Fisco

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un Provvedimento che contiene modalità e termini di presentazione della richiesta per poter accedere al contributo a fondo perduto messo in campo dal Governo. Sarà possibile presentare le richieste dal 2 al 31 ottobre 2023. Dopo la pubblicazione del DM del Ministero e delle Finanze del 31 luglio 2023 in Gazzetta Ufficiale, attraverso il quale sono state definite le modalità di erogazione del contributo a fondo perduto destinato alle persone con basso reddito che hanno realizzato…

Trasformazione di un cortile condominiale in parcheggio: quali sono le maggioranze richieste?

Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda le maggioranze previste in assemblea per la trasformazione di un cortile in parcheggio all’interno di un condominio. "Gentile Associazione, vorrei porre un quesito in merito alla situazione di seguito descritta. Amministro un condominio che è costituito da due edifici aventi destinazione abitativa, disimpegnati da un corridoio ed un vano scale comune, nonché da un cortile che i condomini vorrebbero…

Sostituzione climatizzatore: quali sono le detrazioni?

Chi effettua l’intervento di sostituzione di un climatizzatore con un impianto dotato di pompa di calore può fruire della detrazione al 50% o della detrazione al 65%? Ecco gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia delle Entrate torna sul tema delle detrazioni legate alla sostituzione del climatizzatore attraverso una domanda fatta da un contribuente online su “La posta di FiscoOggi”. Nello specifico, il contribuente si è rivolto alle Entrate spiegando che deve sostituire il climatizzatore presente…

ANAPI parteciperà al SAIE Bari 2023

In occasione del SAIE Bari 2023 che si svolgerà alla Fiera del Levante, l’ANAPI ha organizzato un ciclo di seminari formativi dedicati agli amministratori di condominio. I convegni si svolgeranno giovedì 20 novembre presso la Sala 3 del Centro Congressi. Anche quest’anno torna il SAIE, La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti organizzata da Senaf che si svolgerà a Bari presso la Fiera del Levante dal 19 al 21 ottobre. L’edizione 2023 del SAIE si soffermerà sulle tematiche più attuali negli ambiti…

Bonus 75% ed abbattimento delle barriere architettoniche: applicazioni normative e riconoscimento del credito d’imposta

Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda la normativa che regola l’agevolazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche. "Gentile Associazione, vorrei chiedere alcune delucidazioni in merito all’installazione di un ascensore in un fabbricato che ne è sprovvisto. Tale intervento, mirato alla rimozione delle barriere architettoniche, va considerato un'innovazione gravosa suscettibile di utilizzazione separata, perciò alcuni condomini possono…

Superbonus: il Governo non prorogherà l’agevolazione nelle forme finora conosciute

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, durante il question time alla Camera, ha confermato che il Governo non intende prorogare il Superbonus 110%, in quanto questo tipo di misura non è più sostenibile da un punto di vista economico. Durante un question time alla Camera, Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze ha chiarito la linea del Governo in merito al Superbonus, considerata una misura non più sostenibile da un punto di vista economico. Difatti il Ministro Giorgetti ha dichiarato che…

Decreto Cessioni su Superbonus e altri bonus edilizi: ecco gli ultimi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha approfondito le novità previste dal “Decreto Cessioni” riguardo l’abrogazione di sconto in fattura e cessione del credito inerenti a Superbonus e altri bonus edilizi. Con la Circolare n. 27/E del 7 settembre 2023 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti riguardo le modifiche apportate dal DL 11/2023 convertito nella Legge 38/2023, in merito alle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito riguardanti il Superbonus e le altre agevolazioni edilizie. Inoltre, la circolare…

Gruppo WhatsApp in condominio: dati identificativi e consenso dei singoli condomini

Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda le normative di riferimento per la creazione di un gruppo WhatsApp in condominio. "Gentile Associazione,  vorrei chiedere una delucidazione. In un condominio da me amministrato, alcuni condòmini mi hanno chiesto di creare un gruppo WhatsApp in cui inserire tutti i condòmini che abitano l’edificio per inviare in modo più semplice e immediato le comunicazioni di carattere generale. A tal proposito vorrei,…

Superbonus 110%: arriva ad 85 miliardi di euro la somma a carico dello Stato

I nuovi dati pubblicati dall’ENEA in ambito di Superbonus 110% registrano che sale ad 85 miliardi di euro la somma gli interventi ammessi a detrazione e le detrazioni maturate per lavori già conclusi ad onere dello stato sono pari a 76,1 miliardi. L’ENEA ha diffuso i nuovi dati relativi al Superbonus 110%, dichiarando che al 31 agosto 2023 gli investimenti ammessi a detrazione sono arrivati a 85 miliardi di euro, su un totale di investimenti (comprensivo delle somme non ammesse a detrazione) di 86,3 miliardi. Ricordiamo…

Il regolamento di condominio può imporre l’assemblea in via telematica?

Ormai da qualche anno è stata introdotta la possibilità di svolgere l’assemblea di condominio online. Ma può il regolamento condominiale imporre che questa sia l’unica modalità per lo svolgimento delle assemblee? Come ben sappiamo, durante gli anni di pandemia e precisamente a partire dal 2020, è stata introdotta la possibilità di effettuare l’assemblea di condominio in modalità telematica. Difatti, la Legge 13 ottobre 2020, n. 126 di conversione del D.L. 14 agosto 2020, n. 104 (cosiddetto “Decreto agosto”) all’art. 63,…