fbpx

Notizie e Comunicazioni

Tutte le notizie e gli approfondimenti dedicati all’universo condominiale, in costante aggiornamento

Installazione fibra ottica: obblighi normativi e spazi condominiali

Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda gli obblighi normativi inerenti all’installazione di un impianto multiservizio in fibra ottica in condominio. "Gentile Associazione, vorrei chiedere un chiarimento. Ho ricevuto una richiesta di accesso ad un condominio da parte di un’azienda che dovrebbe installare gli apparati per la connessione con fibra ottica. Da quel che mi è stato riferito, la ditta ha già effettuato i sopralluoghi e determinato gli…

Impianti fotovoltaici in strutture turistiche e termali: fino a giugno 2024 è sufficiente presentare la DILA

La conversione in legge del Decreto Bollette ha dato il via libera ad un’importante semplificazione in merito agli interventi di installazione dei pannelli fotovoltaici sui tetti delle strutture turistiche e termali. Con il voto di fiducia al Senato, il 24 maggio è stato convertito il decreto legge n. 34/2023, meglio conosciuto come “Decreto Bollette”, recante “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali". Tra…

Fatture per l’erogazione della fornitura idrica: quali sono i termini di prescrizione?

Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda i termini di prescrizione relativi alle fatture per l’erogazione della fornitura idrica. "Gentile Associazione, vorrei chiedere un parere in merito alla prescrizione delle bollette dell’acqua, stante la previsione secondo cui per le fatture emesse dal 01/01/2020 si può invocare la prescrizione biennale, mentre per quelle precedenti permane il regime ordinario della prescrizione quinquennale. A tal proposito vorrei…

Vizi di costruzione e profili condominiali: adempimenti dell’amministratore

Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda i vizi di costruzione e gli adempimenti dell'Amministratore di Condominio. "Gentile Associazione, un condominio a cui sono subentrato come amministratore presenta una facciata non ultimata dal costruttore con riferimento ad opere di impermeabilizzazioni e rivestimenti.Il costruttore aveva promesso ai condomini una futura costruzione contigua che si attaccherebbe alla struttura già costruita. Sono passati sei mesi…

Quali sono gli obblighi dell’amministratore riguardo la verifica della qualità dell’acqua in condominio?

Con il decreto legislativo 18/2023 sono stati introdotti nuovi adempimenti a carico dell’amministratore di condominio in materia di affidabilità degli impianti condominiali per la salubrità dell’acqua destinata al consumo umano. Il nuovo decreto legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023 ha previsto degli adempimenti per l’amministratore di condominio, specie riguardo l’affidabilità degli impianti condominiali relativi alla salubrità dell’acqua. Per capire quali sono le novità in materia è necessario fare un passo indietro a…

Installazione delle colonnine elettriche in condominio: come funziona e qual è la maggioranza richiesta per l’approvazione?

Aumenta sempre più la necessità di installare le colonnine di ricarica elettrica in condominio. Ma qual è la maggioranza richiesta in assemblea per l’approvazione di tale opera? Quali sono le normative a riguardo? Come ormai chiaro, in questi ultimi anni tutti gli Stati Europei stanno lavorando per avvicinarsi all’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 per una necessaria tutela dell’ambiente e in quest’ottica si punta sempre più anche all’incremento delle auto elettriche. Questa strategia si inserisce in una cornice…

Quando si può sciogliere un condominio? Applicazioni normative e giurisprudenza a confronto

Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda le normative che regolano lo scioglimento del condominio. "Gentile Associazione, avrei bisogno di un chiarimento. Ho fatto un preventivo per un complesso di scale in un unico edificio, in cui ogni scala ha un ingresso separato. Una di queste scale vorrebbe separarsi dal resto del condominio e non è dato sapere se il riscaldamento o altri servizi siano in comune. Quali sono i requisiti essenziali per richiedere lo…

Superbonus 110%: l’ENEA pubblica i dati aggiornati al mese di aprile

Pubblicato l’aggiornamento di aprile dell’ENEA sugli investimenti ammessi al Superbonus che mostrano un lieve rallentamento rispetto al mese di marzo. Arrivano a circa 74,6 miliardi di euro gli investimenti che a livello nazionale sono stati ammessi a detrazione con il Superbonus 110% per interventi di efficientamento energetico, ciò è quanto emerge dal Rapporto sull’efficienza energetica e dal Rapporto sulle detrazioni fiscali aggiornato dall’ENEA al 30 aprile 2023. Difatti, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati…

PNRR: stop alle caldaie a gas nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni

Pubblicate due nuove check list per far rispettare il principio del DNSH negli interventi finanziati dal PNRR e che riguardano l’esclusione di caldaie a gas nelle nuove costruzioni o nelle riqualificazioni. In linea e nel rispetto del principio del DNSH (Do No Significant Harm), gli interventi previsti dall’Europa e finanziati dal programma Next Generation EU e dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), tendono verso l’esclusione delle caldaie a gas per ciò che concerne la costruzione di nuovi edifici o la…

Il mandato condominiale ed i presupposti applicativi della disciplina dell’equo compenso

Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda il mandato condominiale dell’amministratore e il relativo compenso per l’attività svolta. "Gentile Associazione, vorrei chiedere alcuni chiarimenti relativamente al mandato condominiale ed al compenso dell'amministratore al fine di poter fornire al condominio un preventivo in linea con gli obblighi di legge." Preg.mo associato, il regime applicativo, con riferimento al caso in oggetto, richiede la disamina delle…