fbpx

Il regolamento di condominio: disciplina ed applicazione rispetto alle proprietà esclusive

Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda il regolamento di condominio assembleare e la sua applicazione in riferimento alle proprietà esclusive.

L'ASSOCIATO CHIEDE

“Gentile Associazione, 

vorrei chiedere un chiarimento in merito al seguente dubbio. Il regolamento di condominio assembleare può vietare l’affitto di un box auto a una persona che non risiede all’interno del condominio e quindi non fa parte dei condòmini?”

L'ESPERTO RISPONDE

Preg.mo associato,

partiamo dal presupposto secondo cui, quale sia l’origine nonché il procedimento di formazione del regolamento di condominio, ovvero di origine contrattuale (predisposto dal costruttore) o assembleare, (ovvero deliberato con le maggioranze indicate dall’art. 1138 comma 2), la disciplina convenzionale del condominio deve regolamentare la disciplina delle parti comuni dell’edificio ex. art. 1117 c.c.  inteso come sistema plurisoggettivo giuridicamente vincolante per tutti i comproprietari delle parti comuni dell’edificio.

Con riferimento al caso di specie, il regolamento assembleare deve contenere norme che disciplinano l’uso delle parti comuni, la ripartizione delle spese, secondo gli obblighi e diritti spettanti a ciascun condomino, nonché le norme per la tutela del decoro dell’edificio e quelle relative all’amministrazione condominiale.

Pacificamente, l’ultimo comma dell’art. 1138 c.c. dispone che le norme del regolamento di tipo assembleare non possono, in alcun modo, menomare i diritti di proprietà di ciascun condomino quali risultano dagli atti d’acquisto.

Una disposizione del regolamento deliberato collegialmente in assemblea che prescrive obblighi relativamente alle modalità di utilizzo del diritto di proprietà da parte del condominio nei confronti del singolo condomino o dei singoli condomini, sarebbe nulla e come tale impugnabile in qualsiasi momento.

Centro Studi ANAPI
Dott. Roberto Bonasia

Vorresti rimanere sempre aggiornato/a su tutte le novità in materia condominiale?
Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!

Newsletter

La materia condominiale è sempre stata la tua passione?

Fai della tua passione il tuo lavoro diventando Amministratore di Condominio con il nostro Corso Online abilitante alla professione!
Potrebbe piacerti anche