fbpx

Corso di Amministratore di Condominio a Napoli

Partirà il 13 Ottobre 2023 presso la Sede Provinciale ANAPI di Napoli, la nuova edizione del Corso di Formazione abilitante alla professione di Amministratore di Condominio, in regola con le disposizioni del Ministero della Giustizia ai sensi del D.M.140/2014.

Dopo il superamento del colloquio finale i corsisti saranno Amministratori formati da ANAPI e potranno aggiungere al titolo o alla denominazione professionale la qualifica di “Amministratore di Condominio professionista”.

Perché scegliere il nostro Corso in aula?

  • è abilitante alla professione di Amministratore di Condominio e rilascia un attestato valido in tutta Italia
  • è tenuto da docenti professionisti del settore, con i quali i corsisti potranno interagire e confrontarsi
  • è aggiornato alle nuove disposizioni in materia condominiale
  • ANAPI è inserita nell’elenco del Ministero dello sviluppo economico secondo la legge 4/2013 e rilascia l’attestato di qualità e di qualificazione professionale

In data 6 Ottobre 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 si terrà un Open Day di presentazione del Corso  presso lo Studio legale Persico – Di Dato, sito in P.zza Bovio, 22 Napoli. La partecipazione è assolutamente gratuita e potrà avvenire sia in presenza sia da remoto (in quest’ultimo caso su richiesta, inviando un’e-mail a info@anapi.net).

Il Corso avrà come data di inizio Venerdì 13 Ottobre 2023 e come data di fine il giorno Venerdì 26 Gennaio 2024.  Il Corso di Formazione si terrà presso la Sede Provinciale ANAPI di Napoli, sita in Piazza Giovanni Bovio n. 22, con possibilità di partecipare anche da remoto.

La durata totale del corso sarà di 72 ore, in regola con le disposizioni ministeriali, suddivise in 48 ore di lezioni teoriche e 24 ore di esercitazioni pratiche, che si svolgeranno di venerdì (ad eccezione di giovedì 7 dicembre) dalle 14.30 alle 19.30.

Programma e calendario del Corso

Materiale Didattico

Per seguire le lezioni del corso è indispensabile l’acquisto del Manuale ANAPI “L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO PROFESSIONISTA” – Manuale giuridico, fiscale e tecnico di preparazione all’esame finale obbligatorio ai sensi del DM 10/2014.

Con l’obiettivo di fornire un primo accesso alla disciplina a tutti coloro che decidono di intraprendere la professione di Amministratore di Condominio, questo manuale mira ad avere un taglio prevalentemente pratico e di facile apprendimento così da fornire tutte le spiegazioni riguardo l’applicazione della legge in ambito condominiale.

Questa nuova edizione approfondisce in maniera accurata tutte le tematiche che ruotano attorno alla figura dell’Amministratore di Condominio, i vari adempimenti e le normative che regolano la professione in virtù di quanto stabilito dalla Legge n.220/2012 – Riforma del Condominio, nonché gli obblighi inerenti alla formazione e all’aggiornamento professionale derivanti dal Decreto del Ministero della Giustizia n. 140/2014.

Il manuale è acquistabile al costo di €45,00 sulla piattaforma Lulu CLICCANDO QUI.

Requisiti di accesso al Corso

  • maggiore età
  • cittadinanza italiana o di altro Stato della Comunità Europea, con residenza stabile in Italia
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • casellario giudiziario generale nullo
  • codice fiscale
  • fotocopia documento d’identità

Il costo del corso in aula è di € 400,00, assolutamente promozionale, a cui si dovranno aggiungere € 150,00 a titolo di quota annuale di iscrizione ad ANAPI, con la quale si acquisisce il diritto ad usufruire dei seguenti servizi associativi:

  • consulenza legale, fiscale ed amministrativa del nostro esperto, che verrà effettuata non solo tramite mail e telefono ma anche via Skype previo appuntamento, il Lunedì e il Giovedì mattina dalle 9:30 alle 13:00 (per maggiori informazioni sulla consulenza cliccare QUI);
  • partecipazione gratuita a convegni, seminari e work shop che ANAPI organizza in tutta Italia
  • convenzioni per la gestione del condominio: dal software gestionale alla privacy condominiale (tutte le convenzioni sono visibili cliccando QUI)
  • sconto del 50%* sui Corsi di Aggiornamento Online (15 crediti formativi obbligatori per legge entro l’8 ottobre di ogni anno) in convenzione con la piattaforma di e-learning di Italia Didacta, Organismo Formativo riconosciuto dalla Regione Puglia con determina n. 1580/19, selezionata da ANAPI per l’alta qualità e la professionalità dei corsi offerti
  • servizio newsletter con invio settimanale di articoli e approfondimenti legati al mondo condominiale
  • accesso illimitato a tutti i servizi del nostro portale: modulistica, rubriche dedicate, ecc..

*Lo sconto del 50% riservato ai Soci ANAPI non è applicabile ai Corsi di formazione (Corso online per diventare Amministratore di Condominio, Corso online per Revisore Condominiale e Corso Online di Valutazione Immobiliare) e ai Pacchetti (Platinum Box e Corso di Aggiornamento per amministratore di condominio 15 ore).

L’importo totale di € 550,00 può essere suddiviso in due tranche: un acconto di € 350,00 da versare all’atto dell’iscrizione e il saldo di € 200,00 da versare solo a fine corso prima dello svolgimento dell’esame orale finale.

Gli importi dovranno essere versati tramite bonifico bancario all’IBAN IT05 M030 6941 7531 0000 0004 353 con intestazione: ANAPI Associazione Nazionale Amministratori Professionisti di Immobili e causale “Iscr. C. Napoli + Nome e Cognome”.

Per iscriversi al Corso in aula è necessario inviare via email a info@anapi.net

  • il modulo Domanda di Adesione che puoi scaricare qui in basso cliccando su “Scarica domanda
  • la fotocopia del documento di riconoscimento, del codice fiscale e del diploma di maturità (o di titolo superiore),
  • la ricevuta del pagamento.

La domanda di adesione dovrà essere inoltrata entro e non oltre il 10 Ottobre 2023.

Al termine del corso è previsto un esame orale finale da svolgersi in aula, superato il quale saranno rilasciati i seguenti elementi:

  • Attestato di qualifica professionale abilitante alla professione di Amministratore di Condominio, valido ai fini di legge in tutto il territorio nazionale
  • Attestato di iscrizione all’Associazione ANAPI
  • Tessera identificativa con numero di iscrizione nell’elenco associativo ANAPI
  • Timbro digitale

L’attestato di qualifica professionale e il materiale associativo verranno inviati mediante spedizione in contrassegno con spese a carico del destinatario, tramite il partner commerciale – MAIL BOXES ETC.

Vorresti maggiori informazioni? Contattaci!

Ti risponderemo al più presto
C. Napoli