fbpx

“FASE 2” – FAQ Governative Aggiornate 1° giugno -Assemblee Condominiali

Gentilissimi Associati,

con la presente vogliamo informarvi in merito alle FAQ aggiornate a seguito dell’entrata in vigore del Decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 e del Dpcm 17 maggio 2020, nello specifico, in merito alla possibilità di svolgimento delle assemblee condominiali.

  • Possono svolgersi assemblee (ordinarie o straordinarie) condominiali, di società di capitali o di persone, ovvero di altre organizzazioni collettive?

Le assemblee di qualunque tipo, condominiali o societarie, ovvero di ogni altra forma di organizzazione collettiva, possono svolgersi in “presenza fisica” dei soggetti convocati, a condizione che siano organizzate in locali o spazi adeguati, eventualmente anche all’aperto, che assicurino il mantenimento continuativo della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro fra tutti i partecipanti, evitando dunque ogni forma di assembramento, nel rispetto delle norme sanitarie di contenimento della diffusione del contagio da COVID-19.

Resta ferma la possibilità di svolgimento delle medesime assemblee da remoto, in quanto compatibile con le specifiche normative vigenti in materia di convocazioni e deliberazioni.

A tal proposito, come abbiamo già specificato in altre comunicazioni, è bene precisare che la nostra Associazione, per tutelare la posizione di tutti gli Associati ANAPI, ad oggi sconsiglia comunque lo svolgimento delle assemblee sia in presenza che da remoto, a causa dei numerosi rischi ad esse correlate.

Non vi è ancora stato un adattamento normativo che consenta agli Amministratori di Condominio di poter agire, in riferimento alle assemblee condominiali, in modo da evitare qualsiasi tipo di rischio. Ed è proprio a questo proposito che ANAPI, insieme alle altre Associazioni di Categoria che formano la Consulta delle Associazioni, sta continuando a chiedere insistentemente al governo di esprimersi in modo chiaro, adattando la normativa vigente alle nuove esigenze sorte in questo periodo, in modo da poter permettere a tutti gli Amministratori di poter svolgere la loro attività in totale sicurezza.

Sarà nostra premura informarvi sugli sviluppi della situazione appena descritta.

 Il Presidente Nazionale ANAPI
Vittorio Fusco

Potrebbe piacerti anche