Smart Building Levante Digital Edition: ecco l’intervento di ANAPI
ANAPI ha partecipato alla Smart Building Levante Digital Edition sottolineando il ruolo chiave dell’amministratore di condominio in riferimento al Superbonus 110%.
Si è conclusa con successo la Smart Building Levante Digital Edition, l’innovativa edizione virtuale dell’appuntamento fieristico, svoltosi il 19 e 20 novembre, che ha coinvolto centinaia di aziende e professionisti protagonisti della filiera della home and building automation.
La manifestazione digitale organizzata da Pentastudio ed accessibile a tutti gli interessati, ha visto protagonista anche ANAPI, per un intervento concernente i “Benefit fiscali per la rigenerazione dei condomini”. Il Dott. Luca Baldin, project manager della manifestazione, ha introdotto e moderato gli interventi dei vari relatori che si sono susseguiti, ovvero: Vittorio Fusco – Presidente Nazionale ANAPI, Roberto Bonasia del Centro Studi ANAPI, Domenico Matera di ENEA – CCEI Bari, Pasquale Capezzuto dell’Associazione Energy Managers e infine Nicola Vicentini di Fronius Italia.
Il Presidente ANAPI ha introdotto e spiegato la situazione di stallo nella quale, da mesi, si trovano gli Amministratori di Condominio, con riferimento particolare alle assemblee condominiali e, di conseguenza, alle delibere relative agli interventi che potrebbero accedere all’agevolazione del Superbonus 110%.
Si possono certamente fare assemblee condominiali da remoto, ma esistono – dichiara Fusco – molte difficoltà per via dei digital divide che fanno la differenza e rappresentano ulteriori ostacoli, in molti casi. Abbiamo già chiesto chiarimenti al Governo inviando richieste e proposte sul tema, proprio con l’obiettivo di sbloccare il problema, pertanto ci auguriamo che questa situazione di paralisi possa sbloccarsi il più presto possibile.
Al Dott. Roberto Bonasia, del Centro Studi ANAPI, è stato riservato uno spazio all’interno del quale ha descritto, in modo preciso e meticoloso, il ruolo chiave dell’amministratore di condominio in riferimento proprio a questa maxi-agevolazione. Come sottolineato dal Dott. Bonasia, il percorso normativo per accedere al tanto ambito Superbonus 110%, è lungo, tortuoso e dispersivo, pertanto, per quanto concerne gli obblighi dell’amministratore di condominio, questi devono essere ricercati attentamente nella Circolare n. 24/E dell’8 agosto 2020 a firma dell’Agenzia delle Entrate.
Difatti, nonostante l’amministratore di condominio giochi un ruolo fondamentale nella partita del Superbonus, i compiti e gli obblighi ai quali deve adempiere per ottenere l’agevolazione tanto ambita, non sono mai stati espressi in modo semplice e lineare, bensì questi devono essere desunti, attraverso un’attenta analisi, dalla predetta circolare.
Si sono susseguiti gli interventi del Dott. Domenico Matera – ENEA, il quale ha approfondito e analizzato il decreto “Requisiti Ecobonus” del 6 agosto 2020, l’intervento del Dott. Pasquale Capezzuto – Associazione Energy Managers all’interno del quale sono state illustrate le possibilità e gli interventi necessari da eseguire per riqualificare energeticamente i condomini ed infine l’intervento del Dott. Nicola Vicentini – Fronius Italia, il quale si è soffermato su uno degli interventi “trainati”, essenziale per la riqualificazione energetica, ovvero l’installazione dei pannelli fotovoltaici.
Qui in basso il video dell’intervento.